Policy Brief- Guidelines on the scope of the obligations for general-purpose AI models established by the AI Act
È ora disponibile online il nuovo Policy Brief curato dallo Studio Oreste Pollicino & Partners, dedicato alle Linee Guida della Commissione Europea sugli obblighi per i modelli di intelligenza artificiale ad uso generale (GPAIMs) introdotti dal nuovo AI Act (Reg. UE 2024/1689).
Pubblicate il 18 luglio 2025, queste linee guida chiariscono gli obblighi specifici per i fornitori di GPAIMs, con un focus su:
-
criteri tecnici e soglie computazionali per definire un GPAIM;
-
responsabilità lungo l’intero ciclo di vita del modello, dalla pre-produzione alla dismissione;
-
criteri per la classificazione di rischio sistemico;
-
esenzioni per i modelli open source;
-
ruolo del Codice di Condotta volontario come percorso di conformità anticipata.
Il Policy Brief offre una lettura sintetica ma approfondita delle principali novità, utile per aziende, sviluppatori, ricercatori e policy maker che vogliano orientarsi nel nuovo scenario regolatorio europeo.
Scarica il documento completo qui: POLICY-BRIEF_GPAI_Rev.pdf
Ricordiamo che le disposizioni entreranno in vigore il 2 agosto 2025, mentre l’effettiva enforcement da parte della Commissione inizierà nell’agosto 2026. È quindi fondamentale prepararsi per tempo.