LOGO_OP2

Nel dibattito sull’impatto dell’intelligenza artificiale, il Prof. Oreste Pollicino (Università Bocconi) mette in guardia dal pericolo di un nuovo Leviatano: non lo Stato sovrano del passato, ma una tecnocrazia dominata dal potere degli algoritmi e delle grandi piattaforme digitali.

Il rischio è che decisioni cruciali per la vita dei cittadini – dall’accesso a un servizio fino alla valutazione della credibilità di un’informazione – vengano affidate a sistemi automatizzati, non eletti né democraticamente controllati. Questo scenario minaccia non solo la privacy, ma soprattutto la dignità e i diritti fondamentali delle persone.

Per Pollicino, la sfida non è fermare l’innovazione, ma dotarsi di regole costituzionali capaci di assicurare trasparenza, responsabilità e bilanciamento dei poteri nel nuovo ecosistema digitale. Senza questo presidio, l’Europa rischia di diventare spettatrice passiva di un processo governato dalla sola logica tecnologica ed economica.

Approfondisci accedendo al contenuto originale

Condividi su:

Altri articoli

Diritto d’accesso con tutela più ampia

Sull’utilizzo dei dati da parte di Meta e sulle possibilità di accedere alle informazioni del Comitato europeo per la protezione dei dati investito di una contestazione è intervenuto il Tribunale Ue che, con la sentenza nella causa T-183/23, ha delineato i contorni dell’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea nelle decisioni adottate dal Comitato. Con tale pronuncia, i giudici Ue hanno ampliato, proprio grazie alla Carta, il diritto individuale di accedere al fascicolo al centro di una questione sul trattamento dei dati nella competenza del Comitato europeo anche quando l’interessato non corra il rischio di subire un pregiudizio perché ciò che va assicurato è l’attuazione effettiva del diritto alla buona amministrazione.

  • MAIL

    pollicino@orestepollicino.eu

logo_OP_w
  • MORE INFO

    faculty.unibocconi.it/orestepollicino

© 2025 Oreste Pollicino. Tutti i diritti riservati – Sito web creato da Whig Italia