LOGO_OP2
At the Corte d'Assise d'Appello, in Milan, within the International Bar Association Annual Meeting, Prof. Pollicino delivered a keynote related to AI, Democracy and the role of the lawyers. 23 Maggio 2025

L’evoluzione dello shopping passa per l’intelligenza artificiale. Visa e Mastercard stanno investendo in tecnologie capaci di rendere sempre più automatizzata e invisibile l’esperienza di acquisto, tra pagamenti biometrici, sistemi predittivi e “shopping autonomo”.
In un’intervista pubblicata su Domani, il nostro Of Counsel Oreste Pollicino analizza gli impatti di questo nuovo scenario, evidenziando i rischi in termini di privacy, sorveglianza e concentrazione del potere tecnologico.
Se da un lato queste innovazioni promettono comodità e rapidità, dall’altro pongono interrogativi urgenti sui diritti fondamentali, la trasparenza degli algoritmi e il ruolo delle grandi piattaforme nei processi di scelta e consumo.

Approfondisci accedendo al contenuto originale

Condividi su:

Altri articoli

Diritto d’accesso con tutela più ampia

Sull’utilizzo dei dati da parte di Meta e sulle possibilità di accedere alle informazioni del Comitato europeo per la protezione dei dati investito di una contestazione è intervenuto il Tribunale Ue che, con la sentenza nella causa T-183/23, ha delineato i contorni dell’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea nelle decisioni adottate dal Comitato. Con tale pronuncia, i giudici Ue hanno ampliato, proprio grazie alla Carta, il diritto individuale di accedere al fascicolo al centro di una questione sul trattamento dei dati nella competenza del Comitato europeo anche quando l’interessato non corra il rischio di subire un pregiudizio perché ciò che va assicurato è l’attuazione effettiva del diritto alla buona amministrazione.

  • MAIL

    pollicino@orestepollicino.eu

logo_OP_w
  • MORE INFO

    faculty.unibocconi.it/orestepollicino

© 2025 Oreste Pollicino. Tutti i diritti riservati – Sito web creato da Whig Italia