Seminari e conferenze
Testo unico dei servizi di media audiovisivi. L’evoluzione normativa tra rischi e opportunità
13 aprile 2023, 11:00 – 12:00
In data 13 aprile 2023, il Prof. Avv. Oreste Pollicino prenderà parte all’evento “Testo unico dei servizi di media audiovisivi. L’evoluzione normativa tra rischi e opportunità”, durante il quale verrà presentato il volume “Testo unico dei servizi di media audiovisivi. Il D.lgs. 8 novembre 2021 n. 208 commentato e annotato articolo per articolo”. L’evento mira a favorire il confronto tra istituzioni e imprese del settore sui rischi e le
opportunità legate all’evoluzione normativa e regolamentare. Il Professore si unirà alla II Tavola Rotonda nella quale verrà analizzato “Il punto di vista delle istituzioni”.
Brussels Telecommunications & Media Forum 2023
23 marzo 2023, 9:30 – 10:45
In data 23 marzo 2023, il Prof. Avv. Oreste Pollicino prenderà parte al “Brussels Telecommunications & Media Forum 2023” organizzato dall’International Institute of Communications (IIC), nella sede del Belgian Institute for Postal Services and Telecommunications (BIPT). Il Professore interverrà sul tema “European Media Freedom Act – what’s not to like?” nell’ambito del panel moderato dal dott. Augusto Preta, Presidente dell’IIC Italian Chapter. Insieme a lui, presenteranno la Prof.ssa Elisa Giomi, AGCOM, il dott. Tobias Schmid, Media Authority della regione North Rhine-Westphalia, e il dott. Maciej Styczen, Policy Officer del dipartimento DG CNECT, Commissione Europea.
State competitiveness, digital trade, and cybersecurity
21 marzo 2023, 12:00
Il Prof. Avv. Oreste Pollicino interverrà alla Conferenza “State competitiveness, digital trade, and cybersecurity” organizzata dall’Università Bocconi, in collaborazione con il DONDENA Centre for Research on Social Dynamics and Public Policy e la Missione degli Stati Uniti d’America in Italia. Il Professore si unirà al panel di altissimo livello, che verrà introdotto dalla dott.ssa Tanya Cole, Principal Commercial Counselor Chief of Section – US Consulate Milan. La moderazione della Conferenza è affidata alla Prof.ssa Greta Nasi, Co-Director of the Master of Science in Cyber Risk Strategy and Governance, Università Bocconi e Politecnico di Milano.
Piattaforme, automazione e racconto dei fatti: il destino sindacale del giornalismo professionale
2 marzo, 18:00
Il prossimo 2 marzo, il Prof. Avv. Oreste Pollicino prenderà parte al 10° congresso dell'Associazione Stampa Romana "Piattaforme, automazione e racconto dei fatti: il destino sindacale del giornalismo professionale". Il Professore si unirà a Nicola Zamperini, giornalista, esperto di comunicazione digitale, e Giovanni Del Giaccio, responsabile macroarea ASR Libertà di informare, per approfondire il tema "automazione e intelligenza artificiale nel giornalismo, diritto d'autore, contrasto alle querele temerarie".
Digital constitutionalism from a transatlantic perspective. Reframing European citizenship in the algorithmic society
1 marzo 2023, 09:00
Il prossimo 1° marzo, il Prof. Avv. Oreste Pollicino terrà la kick-off lecture del Modulo Jean Monnet "Digital Citizenship for EU", il corso coordinato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Roma Tre che, con il supporto di Erasmus+ e Apice, intende garantire ai suoi studenti una conoscenza approfondita dei principali aspetti giuridici e politici connessi alla cittadinanza digitale e ai diritti digitali, a livello europeo e internazionale. Il Professor Pollicino affronterà il tema del costituzionalismo digitale da una prospettiva transatlantica, con un keynote speech dal titolo "Digital constitutionalism from a transatlantic perspective. Reframing European citizenship in the algorithmic society". Gli indirizzi di saluto saranno a cura della Professoressa Cristiana Carletti, del Professor Luca Germano e del Professor Raffaele Torino, coordinatore del modulo, che si ringrazia per il prestigioso invito.
La privacy dell’era digitale. Le Relazioni dei Presidenti dell’Autorità Garante 1997-2022
22 febbraio 2023, 15:00
Il prossimo 22 febbraio, il Prof. Avv. Oreste Pollicino, prenderà parte all'evento organizzato dal Garante per la protezione dei dati personali a Roma, presso l'Esperienza Europa "David Sassoli". Il Professor Pollicino si unirà a numerosi illustri relatori per la presentazione del volume "La privacy dell'era digitale. Le Relazioni dei Presidenti dell'Autorità Garante 1997-2022", a cura del Presidente dell'Autorità, il Professor Pasquale Stanzione, che aprirà l'evento con i suoi saluti istituzionali.
Valorizzazione, sicurezza dei dati e tutela della privacy negli ecosistemi digitali urbani
17 febbraio 2023, 9:00-17:30
Il prossimo 17 febbraio, il Prof. Avv. Oreste Pollicino prenderà parte all'evento "Valorizzazione, sicurezza dei dati e tutela della privacy negli ecosistemi digitali urbani", conferenza organizzata dal Comune di Milano in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze, con il patrocinio del Garante per la protezione dei dati personali e il coordinamento scientifico di Valentina Pagnanelli, Università degli Studi di Firenze. Il Professore si unirà al primo panel della sessione mattutina, introdotta e coordinata da Fabrizio Dall’Acqua, Segretario Generale del Comune di Milano. Dopo gli indirizzi di saluto di Andrea Simoncini, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi di Firenze, e l'introduzione di Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, il panel, dedicato al tema "diritti ed etica", vedrà altresì l'intervento di Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, keynote speaker, Edoardo Raffiotta, Università degli Studi di Milano Bicocca, chair del panel, Stefano Pietropaoli, Università degli Studi di Firenze e Antonio Ballarin, International Neural Network Society.
Non solo dati. Il Valore dei bambini e degli adolescenti nel mondo digitale
6 febbraio 2023, 09:00 -13:00
Il prossimo 6 febbraio, il Prof. Avv. Oreste Pollicino prenderà parte all'incontro "Non solo dati. Il Valore dei bambini e degli adolescenti nel mondo digitale", evento organizzato da Telefono Azzurro in occasione del Safer Internet Day, la giornata internazionale istituita e promossa dalla Commissione europea per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’utilizzo consapevole e responsabile di Internet. Il Professore si unirà a numerosi illustri relatori per un dibattito sulle tematiche riguardanti il futuro dei ragazzi nel digitale e come bambini e adolescenti siano oggi fornitori attivi di dati. L'appuntamento si inserisce in un programma di iniziative con cui Telefono Azzurro si prefigge di analizzare le sfide e le opportunità che si presenteranno all’evolversi del mondo digitale e come questo entrerà a far parte della vita dei più piccoli.
Il diritto e il rovescio dell’intelligenza artificiale
31 gennaio 2023, 18:00
Il prossimo 31 gennaio, il Prof. Avv. Oreste Pollicino prenderà parte all'evento "Il diritto e il rovescio dell'intelligenza artificiale", organizzato da Fondazione Corriere della Sera e Fondazione Pesenti in collaborazione con ASTRID. Il Professor Pollicino si unirà a Filippo Donati, Professore ordinario di Diritto Costituzionale presso l'Università di Firenze, Alfonso Fuggetta, Professore ordinario di Informatica presso il Politecnico di Milano, Alessandro Pajno, Presidente emerito del Consiglio di Stato, Mariarosaria Taddeo, Associate Professor e Senior Research Fellow presso l'Oxford Internet Institute della University of Oxford, e Massimo Sideri, Editorialista del Corriere della Sera e coordinatore dell'evento, per la presentazione dell'opera di ASTRID in tre volumi "Intelligenza artificiale e diritto: una rivoluzione?", a cura di Alessandro Pajno, Filippo Donati e Antonio Perrucci, edita da il Mulino.
A Digital Europe for Citizens – Call for papers
Si segnala la call for papers indetta dalla Faculty of Law della Universidade do Porto e dal suo CIJ - Centre for Legal Research in occasione della prima conferenza internazionale "A Digital Europe for Citizens", che vedrà il Prof. Avv. Oreste Pollicino intervenire in qualità di keynote speaker. La conferenza, prevista per il prossimo 14 aprile, è parte del progetto Jean Monnet Module "A Digital Europe for Citizens. Constitutional and Policymaking Challenges" e, strutturata in tre panel, mira all'analisi delle più recenti azioni dell'Unione Europea in materia di data governance, mercati digitali e servizi digitali.