Seminari e conferenze

Freedom of expression in the digital era

20 gennaio 2023, 16:00-19:00

Il 20 gennaio il Prof. Avv. Oreste Pollicino prenderà parte all'evento "Freedom of expression in the digital era", international workshop organizzato nell'ambito del master programme "Ethics - Economics, Law and Politics" (EELP) della Ruhr-Universität Bochum. La relazione del Professore, dal titolo "Geometry of power(s) in digital context: a constitutional perspective", aprirà i lavori del workshop, che proseguirà nel pomeriggio del 20 e nella giornata del 21 gennaio con l'intervento di numerosi illustri relatori.

SCARICA IL PROGRAMMA

Audizione al Senato del Prof. Avv. Oreste Pollicino

17 gennaio 2023

Il Prof. Avv. Oreste Pollicino è stato invitato a intervenire ad un’audizione informale presso il Senato della Repubblica Italiana, nell’ambito dei lavori della Commissione Politiche dell’Unione europea. Il Professore verrà audito in merito alla proposta di Regolamento 457/2022, il Quadro comune per i servizi di media nell'ambito del mercato interno, anche noto come Media Freedom Act europeo, del quale verranno esaminati i profili di conformità ai principi di sussidiarietà e proporzionalità.

Who is Who Legal

Il Prof. Avv. Oreste Pollicino è stato incluso da Who's Who Legal nella lista di Avvocati altamente consigliati nel settore privacy e protezione dati, cybersecurity, e IT.
Al Professore è stato assegnato questo riconoscimento con la seguente motivazione: “Oreste Pollicino with DML, enjoys a strong reputation in the market for his encyclopaedic knowledge of all things data, including data protection regulation, cybersecurity and artificial intelligence”.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Supporting the Effective Implementation of Turkish Constitutional Court Judgments in the Field of Fundamental Rights

17 dicembre 2022, 9:30 – 10:15

In data 17 dicembre, il Prof. Avv. Oreste Pollicino parteciperà all’evento “Supporting the Effective Implementation of Turkish Constitutional Court Judgments in the Field of Fundamental Rights” organizzato nell’ambito della Study Visit della Delegazione Turca presso la Commissione di Venezia del Consiglio d’Europa (CoE). L’obiettivo del progetto è di contribuire all’effettiva attuazione degli standard del CoE nel campo dei diritti umani, con particolare riguardo all’imparzialità del potere giudiziario. Il Professore relazionerà in merito al tema “Protection of Fundamental Rights in Digital Environment, An overview for Italy and the ECtHR”.

SCARICA IL PROGRAMMA

Strolling in the Metaverse

14 dicembre 2022 11:00 – 16:00

In data 14 dicembre, il Prof. Avv. Oreste Pollicino prenderà parte all’evento “Strolling in the Metaverse” organizzata dai centri di ricerca “Robert Schuman Centre for Advanced Studies” e “CDS: The Centre for a Digital Society” dello European University Institute, in collaborazione con il “Baffi Careffin Centre” dell’Università Bocconi. Il Professore, oltre a svolgere i saluti introduttivi, si unirà alla tavola rotonda moderata dalla Prof.ssa Maria Alessandra Rossi, Università di Chieti – Pescara, nella quale verranno prendesi in considerazione sia gli aspetti economici del metaverso, con il Prof. Pier Luigi Parcu, EUI, sia quelli giuridici. Assieme al Professore, interverranno il Prof. Lapo Filistrucchi, EUI e Università di Firenze, la Prof.ssa Elda Brogi, EUI, e il dott. Giovanni De Gregorio, Católica Global School of Law.

SCARICA IL PROGRAMMA

World Congress of Constitutional Law

8 dicembre 2022, 9:30 – 11:00

Il Prof. Avv. Oreste Pollicino parteciperà al “World Congress of Constitutional Law” organizzato da IACL (The International Association of Constitutional Law) presso l’Università di Johannesburg, Sud Africa. L’evento, che si tiene ogni quattro anni, mira a favorire il confronto attorno a tematiche di carattere globale del Diritto Costituzionale. Il Professore presiederà il panel dedicato al “The principle of the rule of law in the age of digital constitutionalism” di cui sarà Chair assieme al Prof. Amnon Reichman, Università di Haifa e Berkley Law School, e al Prof. Erik Longo, Università di Firenze.

GUARDA IL PROGRAMMA

Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) e Unione europea. Questioni di legittimazione, frammentazione e scardinamento di categorie

28 novembre 2022, 10:00 – 16:30

In data 28 novembre 2022, il Prof. Avv. Oreste Pollicino prenderà parte al Convegno “Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) e Unione europea. Questioni di legittimazione, frammentazione e scardinamento di categorie” organizzato dall’Università di Pisa nell’ambito del Progetto PRIN SE.CO.R.E TECH “Self- and Co-regulation for Emerging Technologies: Towards a Technological Rule of Law”.
Il Professore svolgerà la relazione di apertura nella quale si soffermerà sulla regolazione delle piattaforme digitali, nonché sulle ricadute nel campo del costituzionalismo digitale. I lavori saranno presieduti dalla Prof.ssa Elisabetta Catelani, Coordinatrice Unità di ricerca dell’Università di Pisa, e si concluderanno con un intervento del Prof. Andrea Simoncini, Università di Firenze.

SCARICA IL PROGRAMMA

Premio Lexology al Prof. Avv. Oreste Pollicino

Il Prof. Avv. Oreste Pollicino è stato insignito del Premio “Client Choice” indetto da Lexology, la nota piattaforma di informazione dedicata al settore legale. Il Professor Pollicino ha ricevuto il riconoscimento per la sua attività di cura del cliente e di assistenza legale, unico italiano premiato nel settore “Data Privacy & Protection”. Egli è stato selezionato da soli corporate counsel. Il premio, unico nel suo genere, è infatti pensato per valorizzare le opinioni dei responsabili legal interni alle aziende, ed assegnato previo ascolto delle opinioni fornite dai clienti, dato che, attraverso “Client Choice”, Lexology intende valorizzare l’eccellenza nell’assistenza della clientela e la qualità del servizio offerto.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Quo vadis EU law?

18 novembre 2022, 9:30 – 11:15

Il Prof. Avv. Oreste Pollicino si unirà alla Conferenza “Quo vadis EU Law?” che, giunta alla sua II edizione, è organizzata dal LL.M. in European Business and Social Law e da BLEST (Bocconi Lab for European Studies). Il Professore prenderà parte al panel dedicato al tema “Regulating online platforms in the EU”, moderato dal dott. Giovanni Trabucco, Università Bocconi, dal Prof. Alexandre de Streel, Università di Namur, e dalla dott.ssa Alina Trapova, Università di Nottingham.

SCARICA IL PROGRAMMA

AI regulation trends 2022: the impacts for industry

8 novembre 2022, 12:00 – 14:00

Il Prof. Avv. Oreste Pollicino prenderà parte all’evento su “AI regulation trends 2022: the impacts for industry” organizzato da Global Digital Foundation, in occasione del quale verrà presentato l’omonimo report sui più recenti trend in tema di AI e regolazione.
Al Professore si uniranno Catriona Gray, Responsabile della Ricerca Global Digital Foundation, il Dr. Rob Wortham, Director di Global Digital Foundation, la Prof.ssa Stefania Bandini, Università Milano-Bicocca e Università di Tokyo, il dott. Alberto Fioravanti, fondatore e CTO di Digital Magics e il Dr. Maximilian Poretschkin, Senior Data Scientist di Fraunhofer IAIS.