LOGO_OP2

Orestepollicino.eu è una piattaforma che raccoglie, sistematizza e interconnette contenuti informativi, progetti scientifici, consulenziali destinati a un pubblico più ampio e news relative all’attività accademica, professionale, istituzionale e divulgativa di Oreste Pollicino, professore ordinario di diritto costituzionale e della regolamentazione dell’intelligenza artificiale presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi.

Nel medesimo Ateneo è direttore, dal 2020, anche del Master LL.M in Law of Technology and Automated Systems e co-direttore della Research Unit Law and Economic Studies (RULES).

Il prof. Pollicino è l’unico giurista in Italia ad aver ricevuto, contestualmente – 2014 – tre abilitazioni per professore ordinario in tre settori disciplinari differenti (diritto costituzionale, diritto comparato e diritto dell’Unione Europea) ed è uno dei costituzionalisti più citati in Europa  con riguardo a  tutela dei diritti fondamentali in rete, tecnologie digitali e governance dell’intelligenza artificiale e lotta contro la disinformazione.

Accanto alla attività accademica, il prof. Pollicino svolge una significativa attività professionale e di consulenza sui temi del digitale, con particolare riferimento a compliance e governance dell’intelligenza artificiale, protezione dati, valutazione d’impatto sui diritti fondamentali  per soggetti pubblici e privati relativa alla più recente legislazione europea (da sostenibilità a regolazione dell’AI) e contenzioso europeo e costituzionale.

Ha ricoperto o ricopre attualmente a livello nazionale il ruolo di esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) contribuendo alla definizione di strategie regolatorie in materia di media, piattaforme digitali e adeguamento dell’ordinamento italiano GDPR e AI ACT.

A livello europeo, ha offerto la propria expertise alla Commissione europea su temi quali la lotta contro la disinformazione e la governance dell’AI. Ha rappresentato l’Italia presso l’Agenzia europea per i diritti fondamentali (FRA).

A livello internazionale, ha collaborato in qualità di esperto con il World Economic Forum e Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo e economico (OCSE) per la definizione di standard e raccomandazioni su trasparenza algoritmica, tutela dei diritti fondamentali e accountability delle tecnologie emergenti.

In parallelo, il prof. Pollicino promuove una costante attività divulgativa, partecipando attivamente al dibattito pubblico sulle implicazioni costituzionali e democratiche delle trasformazioni digitali. Attraverso articoli su testate nazionali e internazionali, interviste, podcast, conferenze pubbliche e seminari divulgativi, contribuisce a rendere accessibili temi complessi come la regolazione dell’intelligenza artificiale, la disinformazione online e l’equilibrio tra innovazione e tutela dei diritti.

Aggiornamenti Recenti

Ultime Pubblicazioni

Seminari e Conferenze

Ultime Divulgazioni

Libri

Monografie

IS AI THE PERFECT DOCTOR?

(con N. Conditi e F. A. Sacchi), Egea, 2025, 1-230

Costituzionalismo digitale – Pensare la democrazia al tempo dell’IA

Il Mulino, 2025, 1-256

AI e sostenibilità. Verso una compliance integrata

(Con  M. Fasciglione, F. Paolucci) – Giappichelli, 2025, 1-257

Intelligenza artificiale e democrazia

(con P. Dunn), Egea, 2024

Internet law and protection of fundamental rights

(Con M. Bassini, G. De Gregorio), Egea, 2022

Judicial protection and fundamental rights on the internet

Hart Publishing, 2021

Disinformation and hate speech a European Constitutional Perspective

(con G. Pitruzzella), Egea, 2020

Diritto dell’informazione e dei media

(con G. E. Vigevani, C. Melzi D’Eril, M. Cuniberti, M. Bassini), Giappichelli, 2022

Parole e Potere libertà di espressione

(con G. Pitruzzella e S. Quintarelli), Egea, 2017

Modeling the Liability of Internet Service Providers: Google vs. Vivi Down

(con E. Apa), Egea, 2013, 1-180

The Interaction between Europe’s Legal Systems

(Con G. Martinico), Edward Elgar Publishing, 2012, 1-350

Allargamento dell’Europa a est e rapporto tra Corti costituzionali e Corti europee

Giuffrè, 2010, 1-570

La legge è uguale anche sul web

(Con G. Camera), Egea, 2010, 1-170

Discriminazione sulla base del sesso e trattamento preferenziale nel diritto comunitario

Giuffrè, 2005, 1-330
Curatele

The Oxford Handbook of Digital Constitutionalism

(con G. De Gregorio, P. Valcke, V. Hendrickx), Oxford University Press, 2025

Codice della comunicazione digitale

(con G. Pitruzzella ed E. Apa), Egea, 2025, 1-704

La disciplina dell’Intelligenza artificiale

(Con F. Donati, G. Finocchiaro e F. Paolucci), Giuffrè, 2025, 1-499

Concorrenza e regolamentazione nei mercati digitali

(con Moscianese Jacques), Giappichelli, p 144

Il T.U. dei servizi di media audiovisivi

(Con R. Mastroianni, M. Bassini), Giuffrè, 2024, 1-350

Digital Single Market and Artificial Intelligence

(Con M. Franziosi, G. Campus), @racne, 2024, 1-884

Guida pratica al Digital Services Act

(Con R. Traina Chiarini, F. Paolucci), Utet Giuridica, 2024, 1-128

Freedom of Speech and the Regulation of Fake News

(O. Pollicino eds.), Intersentia, 2023, 1-608

The Cambridge Handbook of Information Technology, Life Sciences and Human Rights

(Con R. Adorno, M. Ienca, L. Liguori, E. Stefanini), Cambridge University Press, 2022, 1-308

Codice della privacy e data protection

(Con R. D’Orazio, G. Finocchiaro, G. Resta), Giuffrè Editore, 2021, 1-1405

Constitutional Challenges in the Algorithmic Society

(Con H. Micklitz, A. Reichman, G. Sartor, A. Simoncini, G. De Gregorio), Cambridge University Press, 2021, 1-342

Blockchain and Public Law

(Con G. De Gregorio), Edward Elgar, 2021, 1-256

Legal Challenges of Big Data

(Con V. Falce, J. Cannataci), Edward Elgar, 2020, 1-328

Copyright and Fundamental Rights in the Digital Age

(Con M. Bassini, G.M. Riccio), Edward Elgar, 2020, 1-288

Virtual Freedoms, Terrorism and The Law

(con De Minico Giovanna, Pollicino Oreste), Giappichelli, p. 256

La riforma del mercato audiovisivo europeo

(Con E. Apa, G. Abbamonte), Giappichelli, 2019, 1-232
  • MAIL

    pollicino@orestepollicino.eu

logo_OP_w
  • MORE INFO

    faculty.unibocconi.it/orestepollicino

© 2025 Oreste Pollicino. Tutti i diritti riservati – Sito web creato da Whig Italia